Utensili speciali: ecco perché conviene usarli
Nei contesti produttivi, il ricorso agli utensili speciali e ai macchinari personalizzati è destinato a garantire vantaggi più che significativi sia di carattere pratico che a livello economico. Si parla di utensili speciali, in contrapposizione a quelli standard, per indicare soluzioni diversificate e progettate su misura. Dagli utensili prismatici piatti a quelli a coda di rondine, passando per gli utensili speciali a barretta, sono molte le proposte di cui si può approfittare, ovviamente differenziate in base agli scopi che si è intenzionati a raggiungere.
Gli utensili prismatici a coda di rondine, per esempio, sono progettati e messi a punto per essere impiegati nel contesto di lavorazioni a tuffo su torni plurimandrino. Il meccanismo di funzionamento è piuttosto semplice: tali utensili permettono di abbassare in modo significativo i tempi di produzione, con il profilo sul pezzo in lavorazione che viene realizzato in un colpo solo.
Utensili speciali di questo tipo possono essere forniti con diversi rivestimenti, che variano a seconda dei materiali in lavorazione, con placchetta in metallo duro o in HSS integrale. Anche quando si ha a che fare con macchinari efficienti e moderni, caratterizzati dalle prestazioni più elevate in termini di potenza, non è detto che si possa beneficiare di performance ottimali se non si può contare su utensili ad hoc, che si tratti di rulli per rasatore o di dischi per torniture.
L’assenza di un utensile frontale o di una punta può rappresentare la differenza tra una produzione vantaggiosa e una che non lo è, sia in termini di risultati che dal punto di vista delle tempistiche, tanto sulle macchine a controllo numerico quanto, più in generale, su tutti gli altri tipi di strumenti di costruzione utilizzati nelle fabbriche.
La lista dei macchinari personalizzati e degli utensili speciali che si possono individuare in un contesto produttivo è potenzialmente molto lunga: si pensi agli utensili a fissaggio meccanico, per esempio, ma anche agli inserti sagomati o agli utensili circolari, senza dimenticare gli utensili frontali e i dischi per le torniture poligonali. E, ancora, le brocce per i profili esterni e per i profili interni, gli utensili troncatori e gli utensili rasatori, oltre ai rulli per lappare, le punte a cannone, le punte a lancia, e così via.
F.lli Frigerio è una realtà che vanta più di mezzo secolo di esperienza nel campo dell’utensileria meccanica e nel settore dei componenti di automazione industriale: si tratta di un’azienda che vanta una notevole competenza sul fronte degli utensili speciali.